Team
Dal
2004
Lo Studio, general contractor, progettazione e direzione lavori nel campo dell’edilizia, consulenti Minergie e certificatori per la fondazione centesimo per il clima abilitati in Ticino, ha all’attivo diversi progetti realizzati sia in Svizzera che all’estero.
Domande frequenti
Vorrei cambiare il mio impianto di riscaldamento. Come devo procedere?
Come prima attività è necessario eseguire una valutazione dell’attuale isolamento termico dell’edificio.
Sono intenzionato a ristrutturare la mia casa. A quale tipo di incentivi posso accedere?
In linea generale, vi sono Incentivi che concernono l’isolamento termico, la coibentazione e l’impiantistica.
Vorrei comprare una casa già esistente. Cosa devo principalmente controllare?
Vi sono diversi accertamenti da eseguire: di particolare importanza vi é il controllo dei dati del registro fondiario.
Mi piacerebbe diminuire il consumo elettrico della mia abitazione.
Istallare un impianto fotovoltaico è certamente la prima attività da svolgere.
Sto valutando se far costruire una casa nuova, oppure ristrutturarne una già presente ed effettuare un cambio di destinazione. Devo presentare qualche domanda?
Si. Domanda o notifica di costruzione.
Perché nel nome della vostra azienda si parla di “bioclimatica”?
Nel nostro Studio di architettura curiamo in modo specifico il risparmio energetico.
Il mio bagno è molto vecchio e vorrei un nuovo progetto.
L’architetto Eren Dilber, insieme al suo team di professionisti, è in grado di progettare e seguire tutte le fasi di realizzazione del nuovo bagno.
Certificazioni
Certificato esperto CECE
www.cece.ch
Certificato esperto Bussola Energia
www.bussolaenergia.ch
Partner Minergie Architettura, pianificatore energetico
www.minergie.ch
Il nostro team

Eren Dilber
Architetto
Dopo il diploma in Architettura presso la STS, Eren Dilber collabora con l’impresa di costruzione Ugo Bassi SA di Pregassona. Inizia la sua attività lavorativa in cantiere come operaio per diversi mesi durante i quali arricchisce la sua esperienza ed acquisisce una visione globale ed universale che lo portano a realizzare molteplici progetti e diverse domande di costruzione per abitazioni, capannoni e altre strutture.
Progetta e realizza una palazzina di 10 appartamenti in cui nello studio del concept di progetto, sono analizzati gli elementi più rilevanti, che andranno poi a modellare la forma dell’edificio.
Durante la vendita degli appartamenti, partecipa nella scelta dei diversi materiali per il completamento dell’opera per i diversi clienti.
Collabora, inoltre, con lo Studio Croci per progettazione e costruzione di case in legno Minergie. Insieme a Croci Gianfranco fonda la Progetto Legno Sagl e successivamente la Croci Dilber architettura bioclimatica Sagl.

Samantha Croci
Disegnatrice
Dopo aver ricevuto il diploma di disegnatrice edile, Samanta Croci Dilber collabora con il padre Croci Gianfranco.
Dal 2012 Gianfranco Croci non collabora più con la ditta Croci Dilber architettura bioclimatica Sagl in quanto in pensione ma ne resta comunque Presidente.
Dal 2004 Samanta Croci Dilber svolge la sua attività di disegnatrice edile professionista in collaborazione con l’Architetto Eren Dilber.